Quinto BancoPosta Pensionati: la cessione dedicata ai lavoratori pensionati
UncategorizedPoste Italiane ha recentemente formulato alcuni piani di prestito appositamente rivolti ai lavoratori pensionati. La formula che trattiamo oggi è quella della cessione del quinto della pensione, una modalità che prevede la classica trattenuta pari al 20% dell’assegno pensionistico.
Come per le comuni cessioni di stipendio, anche il quinto della pensione viene scorporato all’origine, per cui coloro che scelgono questa formula non dovranno ricordarsi di versare la rata con puntualità. Il tutto si svolgerà infatti in maniera autonoma dal momento della disposizione in accordo con l’istituto erogante. L’importo che il lavoratore pensionato potrà richiedere è rapportato all’entità della pensione da egli percepita: superiore sarà la cifra mensile, più si alzerà il tetto della cifra erogabile da Poste Italiane. Il tetto pecuniario massimo non può oltrepassare i 70 mila euro.
Questa formula di prestito è accessibile per tutti i lavoratori pensionati senza limiti di età, anche per i cosiddetti cattivi pagatori, ovvero coloro che abbiano subito un protesto a seguito della richiesta di uno o più prestiti non onorati. Avete capito bene: la formula Quinto BancoPosta Pensionati è accessibile anche per loro, dal momento che il versamento mensile, in questo unico caso, non dipende da chi contrae il debito, bensì dall’INPS che elabora le buste paga. Pertanto il pensionato che sottoscrive questa formula riceverà la propria pensione già defalcata del 20%, fino al momento dell’estinzione del debito.
Il piano di rientro del debito va da 36 mesi ad un massimo di 120, senza alcun onere per l’estinzione anticipata. Come per le altre cessioni del quinto, anche secondo questo piano è prevista una polizza vita a tutela dell’istituto erogante, nel caso in cui colui che ha richiesto il prestito muoia prima di aver estinto il debito. Questa polizza non solo tutela l’ente finanziatore, ma solleva gli eredi da possibili oneri.
Come accedere dunque alla formula Quinto BancoPosta Pensionati di Poste Italiane e quali sono i requisiti necessari?L’accesso a questo piano finanziario è assai semplice: il titolare di pensione che voglia richiederlo non dovrà fare altro che presentarsi al più vicino sportello finanziario di Poste Italiane, munito di copia della propria carta d’identità e del proprio codice fiscale. Maggiori informazioni sul sito Guidaprestitiposte.it.
Archivi
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |